Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Dall'istituzione

La nuova carta d’identità elettronica è il documento di identità che a tendere sostituirà quella cartacea e la precedente (difettosa) carta d’identità elettronica. Al momento quasi tutti i Comuni (eccetto 450) stanno erogando la seconda versione di CIE.

Cos'è la CIE

La CIE, prima di essere un documento tecnologico, è un documento amministrativo che certifica l’identità e pertanto è strettamente collegato esigenze di pubblica sicurezza: infatti, è stato introdotto con il Regio Decreto 06/05/1940, n. 635 che lo definisce appunto come mezzo di identificazione ai fini di polizia.

La CIE ha una validità variabile in base all'età del titolare:

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni
  • 10 anni per i maggiorenni.

Costo della CIE

Per nuove carte di identità o per rinnovare carte scadute l’importo da pagare è di 22,21 € (può variare leggermente da comune a comune per diversi valori dei diritti di segreteria).

Chiedere il rilascio o il rinnovo della carta d'identità elettronica (CIE)

 

Ultimo aggiornamento: 06/06/2022 14:53.01