Gestione spazi culturali e sportivi. |
- Assegna il numero di protocollo alla posta in arrivo, che viene registrata, classificata e inviata agli uffici competenti.
- Riceve le istanze e le comunicazioni destinate agli uffici del Comune.
- Protocolla le istanze e le comunicazioni inviate tramite PEC o e-mail.
- Cura la spedizione della posta in uscita, cartacea e digitale.
- Supporta i cittadini nella presentazione di istanze e moduli on-line.
- Provvede a registrare e consegnare agli interessati gli atti e le cartelle esattoriali depositati presso la Casa comunale
- Si occupa della tenuta dell’Albo Online.
|
- Gestione giuridica e amministrativa del personale a tempo determinato e indeterminato in servizio, degli amministratori, dei co.co.co per quanto di competenza, dei tirocinante e dei volontari del servizio civile
- Supporto specialistico tecnico giuridico ai dirigenti e alle unità organizzative in materia di personale
- Relazioni sindacali e applicazione degli istituti contrattuali nazionali e decentrati
- Supporto specialistico alla delegazione trattante di parte pubblica del personale e della dirigenza.
- Definizione e applicazione dei C.C.D.I. e i relativi fondi per la contrattazione decentrata integrativa contratto dipendenti e dirigenti
- Definizione e assegnazione del monte ore annuo dei permessi sindacali e suo monitoraggio
- Pianificazione e programmazione delle del fabbisogno di personale
- Gestione del reclutamento del personale dipendente e trasferimenti tra enti
- Gestione dei rapporti di lavoro dall’assunzione alla cessazione, compresi i processi di sviluppo e carriera
- Gestisce presenze e assenze del personale e tutti gli adempimenti connessi
- Comunicazioni obbligatorie inerenti l’attivazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro del personale a tempo indeterminato e determinato (Ufficio Provinciale del Lavoro - Portale Sintesi)
- Gestione e amministrazione del sistema informativo integrato delle risorse umane per quanto di competenza
- Elaborazione dati e statistiche in materia di personale richiesti da strutture interne o da altre pubbliche amministrazioni per quanto di competenza in adempimento delle disposizioni normative vigenti anche in applicazione della legge 68/99
- Adempimenti sul portale "perla P.A" in materia di incarichi extra istituzionali autorizzati ai dirigenti
- Adempimenti di competenza della direzione in materia di trasparenza e anticorruzione
- Gestione delle richieste di riscatto e ricongiunzione, ricostruzione carriera e sistemazione situazione contributiva per dipendenti e ex dipendenti e front office con utenza esterna e/o interna
- Gestione delle richieste di liquidazione e riliquidazione pensioni tramite passweb, inps e pratiche di liquidazione e riliquidazione trattamenti di fine servizio o di fine rapporto dei dipendenti
- Controlli su ruoli o note di debito e sistemazioni contributive INPDAP
- Sistemazione giuridica, economica del personale in servizio e cessato sul portale inps
- Supporto specialistico al Servizio Ispettivo e all’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari sia del personale del comparto che del personale dirigente
- Approntamento delle disposizioni di servizio ai fini della reperibilità
- Supporto alle direzioni nella gestione del contenzioso del lavoro
- Azioni in materia di Welfare aziendale, promozione del benessere organizzativo e clima interno (pianificazione azioni di sistema in raccordo con la Direzione generale e gestione delle attività di competenza della direzione)
- Attivazione, gestione, implementazione e monitoraggio di progetti di Smart Working ed azioni di sensibilizzazione interne ed esterne all’Ente in materia, anche in partenariato pubblico-privato
- Predisposizione del Piano triennale della formazione e sua attuazione (con esclusione della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro)
- Promozione e attivazione dei tirocini formativi con atenei universitari o istituti scolastici presso uffici e servizi del comune
- Promozione, attivazione e gestione dei tirocini extra currriculari “Dote Comune”
- Promozione e attivazione dei progetti di Servizio Civile
- Predisposizione del Piano Triennale delle Azioni Positive (pianificazione azioni di sistema in raccordo con la Direzione generale e gestione delle attività di competenza della direzione).
- Coordina e sovraintende alla gestione associata e sovra comunale dei servizi della Zona Omogenea 1 – area Urbana di Bergamo per la parte relativa alla gestione delle risorse gestione delle risorse umane di competenza della direzione.
|
- Assegna il numero di protocollo alla posta in arrivo, che viene registrata, classificata e inviata agli uffici competenti.
- Riceve le istanze e le comunicazioni destinate agli uffici del Comune.
- Protocolla le istanze e le comunicazioni inviate tramite PEC o e-mail.
- Cura la spedizione della posta in uscita, cartacea e digitale.
- Supporta i cittadini nella presentazione di istanze e moduli on-line.
- Provvede a registrare e consegnare agli interessati gli atti e le cartelle esattoriali depositati presso la Casa comunale
- Si occupa della tenuta dell’Albo Online.
|
- procedure connesse alla tassa rifiuti (TARI)
- gestione dell'imposta di bollo virtuale e dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
- adempimenti previsti per i sostituti d'imposta.
|